Nel B2B, fidelizzare significa essere affidabili. E la marketing automation, se ben progettata, ti permette di essere presente anche quando non hai una persona a rispondere in tempo reale. Un carrello abbandonato può generare un alert con uno sconto mirato. Una categoria poco movimentata può ricevere una spinta promozionale mirata. Un nuovo listino può essere notificato senza perdere tempo.
È una comunicazione che non disturba, ma accompagna. Che non sostituisce l’agente, ma lo affianca, liberandolo da task operativi per lasciarlo concentrato su ciò che conta: vendere, consigliare, costruire relazione.
Ed è proprio qui che si nota la differenza sostanziale tra un portale eCommerce B2C e uno B2B: non si tratta solo di vendere prodotti, ma di alimentare relazioni d’affari complesse e ricorrenti, con logiche, strumenti e aspettative molto diverse.
Molte aziende ci chiedono: "Ma serve davvero automatizzare?". La risposta è semplice: sì, se vuoi vendere di più con meno sforzo.
Con l'integrazione del modulo di marketing automation all'eCommerce forSales B2B:
Tutto questo senza caricare di lavoro il tuo team marketing o customer care, ma orchestrando azioni automatiche basate su dati reali, aggiornati e integrati con il tuo ERP.
Ogni azienda con una rete vendita sul territorio conosce il problema: alcune aree restano scoperte. O magari ci sono clienti considerati “minori”, che non giustificano una visita regolare da parte dell’agente. Eppure, nel tempo, proprio quei clienti possono diventare fonti di fatturato inattese, se gestiti con continuità e strumenti adeguati.
Qui il portale eCommerce forSales B2B, integrato con flussi di marketing automation, fa la differenza.
Il risultato? Zone che prima “non performavano” iniziano a generare ordini in autonomia. Clienti secondari iniziano a sentirsi parte della rete, accompagnati da una comunicazione su misura, sempre coerente con l’identità del brand.
In breve, l’eCommerce con marketing automation diventa il tuo agente digitale, silenzioso ma efficace, sempre attivo e sempre coerente con gli obiettivi della sede.
Nel B2B, fidelizzare significa essere affidabili. E la marketing automation, se ben progettata, ti permette di essere presente anche quando non hai una persona a rispondere in tempo reale. Un carrello abbandonato può generare un alert con uno sconto mirato. Una categoria poco movimentata può ricevere una spinta promozionale mirata. Un nuovo listino può essere notificato senza perdere tempo.
È una comunicazione che non disturba, ma accompagna. Che non sostituisce l’agente, ma lo affianca, liberandolo da task operativi per lasciarlo concentrato su ciò che conta: vendere, consigliare, costruire relazione.
Al contrario: un portale B2B come forSales, connesso all’ecosistema SFA, potenzia la relazione proprio perché rende ogni messaggio più pertinente, ogni promozione più rilevante, ogni contenuto più utile. Il rivenditore non si sentirà un numero: si sentirà seguito, anticipato, coinvolto.
Molte aziende B2B non implementano soluzioni di marketing automation per paura della complessità ma con i giusti strumenti bastano poche regole per attivare un motore silenzioso che lavora ogni giorno per mantenere viva la relazione commerciale.
In un mercato dove l’attenzione è il nuovo oro, automazione significa attenzione scalabile. Ed è proprio l’attenzione continua, anche nei dettagli, a costruire fiducia e... nuovi ordini.
Vuoi trasformare il tuo portale in uno strumento che vende anche quando il tuo ufficio è chiuso?
Parliamone. forSales è pronto. Tu?