Perché scegliere un software italiano per agenti e rivenditori B2B
Autore: forSales
Perché affidarsi a chi sviluppa in Italia conviene più di quanto pensi
In un mercato dove la competitività si gioca sulla capacità di adattarsi e innovare, scegliere il giusto software per agenti e rivenditori B2B non è una decisione solo tecnologica, ma strategica.
Le aziende di produzione italiane hanno bisogno di strumenti che parlino la loro lingua, rispettino la loro struttura commerciale e valorizzino la rete vendita.
Ed è proprio da questa visione che nasce forSales, la suite italiana per la gestione delle vendite B2B che integra app per agenti di commercio e portale eCommerce per rivenditori.
Un software che comprende la complessità del mercato italiano
Le imprese italiane operano in contesti distribuiti, con reti di agenti plurimandatari, rivenditori fidelizzati e relazioni di lungo periodo.
Un software sviluppato in Italia, come forSales, di nasce per questo scenario: gestisce con precisione politiche commerciali personalizzate, listini multipli e promozioni complesse, adattandosi alle logiche delle aziende di prodotto.
L’approccio locale non è un dettaglio: significa integrazione più rapida con i gestionali, supporto diretto, personalizzazioni mirate e aggiornamenti costanti in linea con le normative italiane.
Un software italiano come scelta strategica in un contesto incerto
In un momento storico segnato da instabilità geopolitica, variazioni normative e rapidi cambiamenti nei mercati globali, affidarsi a un software nativo italiano rappresenta una scelta di solidità e continuità.
Avere un partner tecnologico radicato nel territorio significa garantirsi autonomia decisionale, governance dei dati e prossimità operativa, senza dipendere da logiche o policy imposte da vendor internazionali.
forSales nasce e si sviluppa in Italia, con infrastrutture, team di sviluppo e assistenza completamente locali: una garanzia di affidabilità, aggiornamento costante e conformità alle normative europee.
In un contesto incerto, la tecnologia diventa ancora più strategica quando è anche vicina, controllata e sostenibile.
Un ecosistema integrato per agenti, rivenditori e azienda
forSales è una piattaforma unica che connette la forza vendita con il back office e con i clienti B2B.
Grazie alla sua architettura modulare:
-
l’app per agenti di commercio consente di operare anche offline, gestendo ordini, clienti, cataloghi e materiali promozionali in tempo reale;
-
il portale eCommerce B2B per rivenditori permette ai clienti di essere autonomi nel riordino, nella consultazione dei documenti e nelle informazioni di prodotto.
La sincronizzazione con il gestionale aziendale assicura una visione unificata della rete vendita, riducendo errori e tempi di gestione.
Un vero motore di efficienza per chi desidera automatizzare i processi di vendita B2B mantenendo il controllo sul proprio business.
Sempre aggiornato, con le evolutive più avanzate e l’integrazione dell’AI
Scegliere un software proprietario come forSales significa investire in una piattaforma viva e in continua evoluzione.
Grazie a un team di sviluppo interno e a un modello di aggiornamento costante, forSales garantisce alle aziende clienti di essere sempre allineate alle ultime innovazioni tecnologiche, senza dover affrontare lunghi progetti o migrazioni complesse.
Ogni nuova release introduce funzionalità evolutive che rispondono ai cambiamenti del mercato e alle nuove esigenze operative: dalla gestione omnicanale alla pianificazione intelligente delle visite, fino alle integrazioni con strumenti di intelligenza artificiale per analizzare i dati di vendita, suggerire opportunità commerciali e migliorare le performance degli agenti.
In questo modo, le aziende che scelgono forSales restano competitive e aggiornate nel tempo, con una tecnologia che cresce insieme al loro business.
Innovazione proprietaria e controllo tecnologico
Scegliere una soluzione proprietaria italiana significa poter contare su un partner che cresce con l’azienda.
forSales evolve continuamente grazie a un team di sviluppo interno che integra AI, marketing automation e analisi predittiva per ottimizzare le performance della rete vendita. Parte di Impresoft Group, il gruppo italiano al servizio del Made in Italy.
A differenza delle piattaforme internazionali standard, forSales consente una personalizzazione totale e una roadmap di evoluzione definita sulle esigenze delle imprese clienti.
La tecnologia si adatta al modello di vendita, non il contrario.
Sicurezza e governance dei dati
In un’epoca in cui la protezione delle informazioni è un elemento competitivo, la residenza dei dati in Italia diventa una garanzia di sicurezza e trasparenza.
forSales rispetta pienamente il GDPR, con infrastrutture certificate, crittografia dei dati e controllo centralizzato degli accessi.
Le aziende mantengono il pieno controllo sul proprio patrimonio informativo, senza rischi legati alla gestione dei dati all’estero.
Un partner che comprende le aziende di prodotto
Dietro la tecnologia di forSales c’è un team che conosce le sfide delle imprese italiane di produzione: coordinare reti vendita estese, motivare gli agenti, rendere i rivenditori più autonomi e trasformare i dati in decisioni operative.
forSales non è solo un software, ma un partner strategico, insieme Impresoft Engage a per la trasformazione digitale delle vendite B2B.
Conclusione: un vantaggio competitivo “made in Italy”
Scegliere forSales, il software italiano per agenti e rivenditori B2B, significa:
-
valorizzare il modello di vendita relazionale tipico delle aziende italiane;
-
disporre di una piattaforma proprietaria, integrata e sicura;
-
essere sempre aggiornati con le evolutive e le tecnologie più recenti;
-
migliorare la produttività e la qualità delle relazioni commerciali;
-
mantenere il controllo su dati, processi e innovazione.
In un mercato globale, la differenza la fa chi conosce il territorio.
forSales nasce in Italia, per far crescere chi vende in Italia. Scopri i casi di successo.
- ottobre 2025 (1)
- agosto 2025 (1)
- luglio 2025 (4)
- giugno 2025 (2)
- aprile 2025 (2)
- marzo 2025 (1)
- febbraio 2025 (1)
- gennaio 2025 (2)
- dicembre 2024 (1)
- novembre 2024 (1)
- ottobre 2024 (3)
- luglio 2024 (3)
- giugno 2024 (2)
- maggio 2024 (2)
- ottobre 2023 (2)
- settembre 2023 (1)
- agosto 2023 (1)
- luglio 2023 (1)
- giugno 2023 (1)
- maggio 2023 (1)
- marzo 2023 (1)
- gennaio 2023 (1)
- marzo 2022 (1)
- ottobre 2021 (1)
- novembre 2020 (1)
- giugno 2020 (1)
- dicembre 2019 (1)
- marzo 2019 (1)
- aprile 2017 (1)