SFA, Digitalizzare le vendite nel settore Food: Forno d'Asolo, Babbi, Levoni
Autore: forSales
Nel settore Food & Beverage, vendere è un atto che si rinnova ogni giorno.I ritmi sono frenetici, le variabili numerose, le aspettative alte.
Tra assortimenti ampi, prodotti soggetti a stagionalità e deperibilità, e clienti professionali abituati a tempi rapidi e servizio puntuale, digitalizzare i processi di vendita non è solo una scelta tecnologica. È, sempre più spesso, una scelta di sopravvivenza commerciale.
Le complessità del settore Food & Beverage
La filiera del Food & Beverage ha caratteristiche che la rendono unica rispetto ad altri comparti manifatturieri:
-
Ordini frequenti, spesso giornalieri o settimanali, con tempistiche strette per garantire freschezza e continuità.
-
Ampiezza dell’assortimento, con centinaia o migliaia di referenze, declinate in varianti di gusto, formato, packaging o stagione.
-
Promozioni complesse, basate su quantità, soglie, omaggi o mix di prodotti.
-
Pressione logistica elevata, dove anche un errore minimo può significare una consegna sbagliata o un cliente perso.
-
Rete agenti numerosa e distribuita, che deve essere autonoma, efficiente e sempre allineata alla sede.
-
Clienti B2B sempre più digitali, che cercano esperienze self-service, accesso alla documentazione, riordini veloci e tracciabilità.
Queste caratteristiche rendono fragile qualsiasi sistema commerciale basato su strumenti disconnessi, come fogli Excel, email, messaggi WhatsApp e CRM parziali. Oppure con strumenti dedicati ma non solidi e performanti.
Per le aziende che operano nel settore, la posta in gioco non è solo l’efficienza, ma la sostenibilità del modello commerciale.
Come forSales affronta (e risolve) queste sfide
1. Ordini rapidi e precisi
Con l’app forSales, gli agenti inseriscono gli ordini da tablet, anche offline, sfruttando un catalogo interattivo e sempre aggiornato. La sincronizzazione con l’ERP e i sistemi di magazzino garantisce l’allineamento tra ciò che viene promesso e ciò che può essere effettivamente consegnato.
Caso Levoni
Levoni ha adottato un’app su misura per la presa ordini e la gestione della trattativa economica, includendo confezionamenti personalizzati e storico delle attività. Gli agenti non solo prendono ordini, ma gestiscono incassi, visualizzano l’avanzamento delle pratiche e applicano promozioni complesse, con un’interfaccia progettata per massimizzare l’usabilità.
2. Assortimenti ampi, ma governabili
Con migliaia di referenze, la ricerca del prodotto giusto deve essere intuitiva. forSales offre filtri avanzati, gestione taglia-colore, multilistino e contenuti multimediali a supporto della presentazione.
Caso Forno d’Asolo
Con oltre 800 prodotti tra dolce e salato, Forno d’Asolo ha potuto digitalizzare il proprio flusso vendita mantenendo semplicità di utilizzo. La personalizzazione della scheda prodotto – con suggerimenti di preparazione e logistica – ha migliorato la trattativa commerciale e ridotto gli errori.
3. Promozioni strutturate, senza errori
Il modulo Promo Manager consente la gestione automatizzata di canvass e promozioni, anche complesse, con calcoli dinamici di sconti e premi, senza gravare sugli agenti.
Caso Babbi
Babbi ha integrato un sistema che gestisce automaticamente promozioni incrementali, premiando il raggiungimento di soglie con omaggi in proporzione. Questo vale sia per gli ordini agenti che per quelli via portale eCommerce B2B, garantendo coerenza e incentivazione trasparente per il cliente.
4. Efficienza logistica e controllo completo
forSales si integra con il magazzino per mostrare in tempo reale la disponibilità dei prodotti, semplifica il riassortimento e permette la gestione di attrezzature (es. vetrine o macchinari in comodato) o interventi tecnici grazie al modulo forService.
➡️ Anche Forno d’Asolo ha implementato il tracciamento delle attrezzature presso ciascun cliente, migliorando il coordinamento con la logistica e il servizio post-vendita.
5. Agenti più autonomi e produttivi
Gli agenti sono dotati di strumenti per CRM, geolocalizzazione, gestione appuntamenti, incassi e KPI. Questo consente una gestione completa del cliente e una reportistica immediata, anche offline.
➡️ Con Levoni, l’introduzione di forSales ha permesso agli agenti di diventare completamente autonomi nella gestione commerciale, senza bisogno di supporto tecnico e con riduzione dei tempi interni.
6. Clienti B2B sempre connessi
Il portale forSales B2B consente ai clienti di effettuare riordini in autonomia, consultare documenti, visualizzare lo storico ordini e accedere a promozioni dedicate, sempre allineate a quelle dell’agente, ora anche in versione app per semplificare e velocizzare.
➡️ Babbi ha adottato Il portale eCommerce ad accesso riservato è perfettamente integrato con l’app agenti, garantendo al cliente un’esperienza coerente, visivamente personalizzata e utile per la pianificazione degli acquisti e la relazione con il brand.
Una suite per rendere la complessità gestibile
Nel Food & Beverage la digitalizzazione non è fine a sé stessa: serve a liberare tempo per le relazioni, garantire affidabilità nei processi e valorizzare sia il cliente sia l’agente.
Le esperienze di Babbi, Forno d’Asolo e Levoni raccontano che un nuovo modello commerciale è possibile, ma abbiamo la fortuna di lavorare al fianco di tante aziende virtuose nel settore, qui trovi tutte le realtà con cui collaboriamo.
Uno dove il digitale non sostituisce l’interazione umana, ma la potenzia. Uno in cui la rete vendita non è esclusa dai canali digitali, ma è al centro di un ecosistema integrato.
forSales si conferma, così, non solo come una tecnologia, ma come una vera strategia operativa. Concreta, scalabile e già rodata sul campo.
- agosto 2025 (1)
- luglio 2025 (4)
- giugno 2025 (2)
- aprile 2025 (2)
- marzo 2025 (1)
- febbraio 2025 (1)
- gennaio 2025 (2)
- dicembre 2024 (1)
- novembre 2024 (1)
- ottobre 2024 (3)
- luglio 2024 (3)
- giugno 2024 (2)
- maggio 2024 (2)
- ottobre 2023 (2)
- settembre 2023 (1)
- agosto 2023 (1)
- luglio 2023 (1)
- giugno 2023 (1)
- maggio 2023 (1)
- marzo 2023 (1)
- gennaio 2023 (1)
- marzo 2022 (1)
- ottobre 2021 (1)
- novembre 2020 (1)
- giugno 2020 (1)
- dicembre 2019 (1)
- marzo 2019 (1)
- aprile 2017 (1)